Il tiralatte è un accessorio davvero molto utile per le neomamme, e in linea di massima andrebbe acquistato prima della nascita del piccolo, perché non è possibile prevedere cosa accadrà quando verrà stretto tra le braccia per le prime poppate.
In commercio possiamo trovare moltissimi modelli, ma in questo articolo ci soffermeremo su quelli Philips, sia elettrici che manuali.
- Tecnologia Natural Motion: regola facilmente il ritmo e la suzione del tiralatte Philips Avent
- Coppa in silicone adattivo: la coppa Philips Avent si adatta alle dimensioni e alla forma del capezzolo
- Siediti comodamente: il nostro tiralatte Philips Avent ti consente di stare seduta in posizione eretta, anziché doverti inclinare in avanti
- Portatile e semplice: questo tiralatte è piccolo e leggero, per un'estrazione semplice e discreta
- Facile da pulire e assemblare: composto di poche parti, il tiralatte Philips Avent è facile da assemblare e pulire
- Comodo tiralatte indossabile che riproduce il ritmo di suzione del bambino: 2 volte più veloce rispetto alla maggior parte degli altri tiralatte¹; estrazione fino a 85 volte al minuto per imitare il ritmo naturale del bambino
- Motore di qualità ospedaliera: questa compatta unità eroga in modo efficace² con una qualità ospedaliera; grazie alla batteria ricaricabile, il gruppo motore senza filo eroga in modo potente e discreto
- Sicurezza: il vasetto conservalatte trasparente consente di vedere agevolmente all'interno per posizionare correttamente il capezzolo e visualizzare il flusso del latte, in modo da tenere sotto controllo il volume del latte materno
- Facile da pulire e assemblare: costituito da pochi elementi di collegamento, il vasetto conservalatte è semplicissimo da smontare, da pulire a mano o in lavastoviglie, da disinfettare e assemblare
- Trova la vestibilità giusta: la gamma di dimensioni di paracapezzoli e relativi inserti si adatta al 99% delle mamme³, in vendita separatamente; controlla la misura della tua tettarella a fronte della scheda di misurazione in dotazione o usando un righello
- Combinazione efficace di estrazione e stimolazione per un flusso di latte più rapido grazie alla tecnologia Natural Motion
- Semplice da pulire e assemblare: il tiralatte elettrico Philips Avent è dotato di un sistema di estrazione chiuso e di un numero inferiore di componenti da pulire
- Tiralatte di qualità ospedaliera: estrae il latte a un ritmo simile a quello del bambino
- Misura unica: la morbida coppa in silicone si adatta perfettamente al 99,98% dei capezzoli³
- Progettato per l'estrazione verticale senza inclinarsi in avanti
- Combinazione efficace di estrazione e stimolazione per un flusso di latte più rapido grazie alla tecnologia Natural Motion
- Semplice da pulire e assemblare: il tiralatte elettrico Philips Avent è dotato di un sistema di estrazione chiuso e di un numero inferiore di componenti da pulire
- Usalo con facilità quando sei fuori di casa: la batteria del tiralatte Philips Avent dura fino a 3 sessioni con una sola ricarica
- Tiralatte di qualità ospedaliera: estrae il latte a un ritmo simile a quello del bambino
- Misura unica: la morbida coppa in silicone si adatta perfettamente al 99,98% dei capezzoli³
- 320mmgh Forte potenza di aspirazione, efficiente e salva tempo: La forte potenza di aspirazione del tiralatte a mani libere KISSBOBO assicura un'espressione efficiente e senza problemi, risparmiando tempo prezioso in modo che le mamme possano tornare rapidamente con i loro bambini e godere di momenti più intimi.
- La nuova generazione di tiralatte elettrici a 19 stadi: il tiralatte elettrico KISSBOBO offre 4 modalità e 19 stadi tra cui scegliere, simulando delicatamente la suzione del bambino per offrire alle mamme l'esperienza più confortevole e nutrire ogni prezioso latte materno
- Grazie alla tecnologia silenziosa del nostro tiralatte elettrico, è possibile esprimere facilmente durante la notte o nei momenti di tranquillità senza disturbare il sonno del bambino. Godetevi al massimo il tempo dell'allattamento al seno
- Design a mani libere, pura libertà, a mani libere: Il tiralatte elettrico a mani libere consente di tirare il latte ovunque e in qualsiasi momento, a casa, al lavoro o in viaggio. Le mani sono libere e la libertà e il comfort sono maggiori.
- Funzione di memoria intelligente e spegnimento con timer, senza preoccupazioni e in tutta sicurezza: la funzione di memoria intelligente del nostro tiralatte elettrico memorizza l'ultima modalità e l'ultimo livello, mentre lo spegnimento con timer di 30 minuti garantisce sicurezza e convenienza, rendendo ogni sessione di pompaggio comoda e senza sforzo. Le mamme sono assistite con la massima cura
- TIRALATTE MANUALE: Il tiralatte manuale Chicco Natural Feeling, testato e approvato dalle mamme*, è efficace durante l’estrazione e delicato a contatto con la pelle del seno; offre un comfort elevato unito alla praticità e semplicità di utilizzo
- ESTRAZIONE FACILE: Il Chicco System rende l’estrazione del latte ancora più facile, offrendo un flusso naturale e continuo; il design è studiato per offrire una posizione rilassata e confortevole durante l’estrazione
- CONFORTEVOLE E SICURO: Il tiralatte è realizzato con 0% BPA in conformità alla normativa vigente; la maniglia ergonomica è dotata di un morbido rivestimento per una presa facile e un minor affaticamento della mano durante l'utilizzo
- DELICATO: Il morbido silicone offre un contatto soffice e delicato sulla pelle del seno
- SI TRASFORMA IN BIBERON: Grazie alla tettarella inclinata e al tappo ermetico inclusi, il tiralatte si trasforma direttamente in un biberon da 150 ml o in un pratico contenitore per conservare il latte
Ultimo aggiornamento: 2025-09-19
Modello elettrico
Il tiralatte permette l’estrazione del latte dal seno della mamma, che andrà quindi ad accumularsi pronto per essere fatto bere al neonato. Nella sua variante elettrica possiamo quindi definirlo come una vera e propria macchina tiralatte, che seppur presenti un prezzo più alto rispetto a quello manuale, risulta comunque più efficiente rispetto a quest’ultimo per una serie di aspetti.
Attraverso l’utilizzo di un tiralatte elettrico come i Philips Avent, infatti, tutto il lavoro che tradizionalmente deve essere svolto con le mani e il polso, può essere dimenticato. Questo significa che il ciclo di suzione viene svolto in maniera automatica dal tiralatte, con dei ritmi che non sarebbero possibili da sostenere attraverso il semplice utilizzo delle mani.
Da non dimenticare nemmeno come il tiralatte elettrico consente l’estrazione da entrambi i seni contemporaneamente, permettendo dunque un evidente risparmio di tempo. Al giorno d’oggi inoltre, la maggior parte dei tiralatte elettrici svolgono il loro lavoro in maniera del tutto silenziosa. Ad ogni modo, prima di un eventuale acquisto, è sempre opportuno far riferimento al manuale, dove sarà possibile trovare ogni istruzione per l’utilizzo e la scheda tecnica.
Ultimo aggiornamento: 2025-09-19
Modello manuale
Come anticipato, i tiralatte sono di due tipologie. Oltre a quelli elettrici già citati, troviamo anche quelli manuali. Quando scegliere uno e quando l’altro? Solitamente i tiralatte manuali sono indicati per utilizzi sporadici. In questo caso, risparmiare sul prezzo di acquisto può avere un senso.
Al contrario, per usi continuativi e prolungati nel tempo, il consiglio è sempre quello di fare riferimento ai modelli elettrici, che abbiamo detto essere più efficienti. Ad ogni modo, chiaramente la versione manuale del tiralatte è stata la prima ad essere inventata e commercializzata.
Il funzionamento è davvero molto semplice: si appoggia la coppa al seno e, azionando la pompetta, si preleva il latte. Un fattore a favore di questa variante probabilmente risiede nella maggiore praticità, perché il tiralatte manuale risulta più maneggevole. In altre parole si dovrà fare la scelta tra le due versioni a seconda delle proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento: 2025-09-19
Opinioni e prezzi
La maggior parte dei genitori che hanno provato e utilizzato il tiralatte Philips è rimasta soddisfatta in termini di praticità e facilità di utilizzo. L’unico difetto che può essere attribuito a questo dispositivo è il rumore mentre è in funzione che rischia di disturbare la quiete del piccolo.
I prezzi di un tiralatte Philips variano soprattutto in base al modello scelto. I tiralatte Philips elettrici arrivano a costare fino a 100 €, mentre quelli manuali hanno un costo più contenuto e intorno ai 40 €.
Vedi anche “Allattamento al seno poco latte: cause e rimedi“.
Ultimo aggiornamento: 2025-09-19
