Vaschetta bagnetto per neonati: guida all'acquisto
Con l’arrivo di un neonato in famiglia si le novità a cui far fronte sono molte. Aumentano le responsabilità e i doveri a con cui confrontarsi sono numerosi e di ogni genere.
La prima preoccupazione di tutte le mamme è quella di avere tutto l’occorrente per prendersi cura del nascituro nel migliore dei modi, tanto che molte di loro decidono di prepararsi già mesi prima del suo arrivo acquistando tutto ciò che potrebbe servire in seguito.
Uno degli accessori immancabili nel corredo di ogni neonato è sicuramente l’indispensabile vaschetta bagnetto per neonati.
Qui ti mostro subito le migliori vaschette per il bagnetto da acquistare:
- Vaschetta compatta per il bagnetto del neonato, da 0 a 12 mesi.
- Design ergonomico dotato di punto d'appoggio inguinale. Base con gommini antiscivolo per una maggiore stabilità sul piano d’appoggio.
- Leggera e compatta, facile da spostare e riporre. Misure d'ingombro massimo della vasca: L cm 42 x H cm 24 x P cm 63. Misura interna minima del piatto doccia in cui posizionare la vaschetta: cm 60 x 60.
- Termometro digitale a cristalli liquidi micro incapsulati incorporato.
- OKBABY, operando nel delicato settore della prima infanzia, garantisce da sempre i più alti standard in termini di creatività, affidabilità e sicurezza con prodotti 100% Made In Italy.
- Design ergonomico: questa vasca da bagno ha un design della curva ergonomica con cuscini morbidi e non di slitta che supportano tutto il corpo del tuo bambino. La base allargata e non slitta garantisce stabilità - per un'esperienza di bagno sicura e piacevole, anche se il tuo bambino schizza attivamente.
- Controllo della temperatura intelligente - Il sensore di temperatura di precisione integrato mostra la temperatura dell'acqua in tempo reale e impedisce acqua fredda o troppo calda. Per garantire un'esperienza di bagno sicura.
- La valvola di svuotamento di un pulsante innovativo pratico innovativo consente di drenare rapidamente l'acqua con una sola mano, rendendo particolarmente semplice la pulizia.
- Spazio -Saving e pieghevole -Grazie al meccanismo di piegatura a tre parti, la vasca può essere aperta e chiusa in soli 3 secondi. Grazie al design pieghevole, la vasca è ideale per piccoli appartamenti o viaggi.
- Regalo perfetto: un dono utile e amorevole per nascita, battesimo o per il bambino brilla. Incluso il cuscino per vadline per bambini per le mani rilassate per i genitori di nuoto sono sollevati!
- INDICATORE DI TEMPERATURA INTEGRATO: Display incorporato per controllare facilmente la temperatura dell’acqua e garantire bagnetti sicuri e confortevoli.
- CUSCINO DA BAGNO MORBIDO: Include un morbido cuscino che sostiene delicatamente il neonato offrendo extra comfort e supporto.
- PIEGHEVOLE & SALVASPAZIO: Design leggero e pieghevole (peso netto: 1,6 kg), ideale per spazi ridotti, facile da riporre e perfetto anche per i viaggi.
- MATERIALI SICURI E ATOSSICI: Realizzata con materiali di alta qualità, privi di sostanze tossiche, con piedini antiscivolo e fondo stabile per una sicurezza totale.
- FUNZIONI PRATICHE: Dotata di tappo di scarico per un rapido svuotamento e vano integrato per il soffione della doccia—per un’esperienza di bagno più semplice per genitori e bambini.
- 【Controllo Della Temperatura in Tempo Reale】 Il nostro bagno per bambini intelligente ha un termometro preciso che monitora costantemente la temperatura dell'acqua. Quindi puoi sempre regolare la temperatura in modo ottimale per un'esperienza di bagno sicura e accogliente del tuo piccolo.
- 【Stabilità Premium】 Il nostro sistema triplo protetto (telaio in acciaio rinforzato, piedi anti-slittamento + tecnologia di aspirazione) garantisce una presa assoluta su qualsiasi superficie. Anche con uno schizzi vivaci, la vasca rimane stabile come una roccia.
- 【Sicurezza dei Bambini】 La vasca per bambini è costituita da materiali PP+TPE di alta qualità e non contiene inquinanti. La zona di spesa straordinaria con punti di massaggio protegge la pelle delicata, mentre il supporto della schiena ergonomica garantisce un po 'di stoccaggio ottimale per i più piccoli.
- 【Comfort Bagno】 Il supporto per doccia universale integrato si adatta a tutti i bruciati a mano e consente il lavaggio dei capelli senza sforzo. I depositi di sapone laterale e la fermata di scadenza rendono il bagno una stazione di cura, tutto a portata di mano per momenti rilassati genitore-figlio pieni di sicurezza.
- 【Design Intelligente】 La tecnica di piegatura innovativa rende questa vasca per bambini il compagno ideale per piccoli appartamenti e viaggi. In pochi secondi, è più piatto come un libro - pratico per la conservazione nell'armadio o nella valigia, senza compromessi nella funzionalità.
- Vaschetta ampia e spaziosa con seduta ergonomica, per il bagnetto del bambino dai 12 ai 36 mesi (fino a 25 kg di peso).
- Indicazione per il livello massimo dell’acqua consigliato.
- Può essere utilizzata sia nella doccia che all’aperto. Misure d'ingombro massimo: L cm 63 x H cm 41 x P cm 61.
- Dotata di tappo di scarico per un rapido svuotamento dell’acqua.
- OKBABY, operando nel delicato settore della prima infanzia, garantisce da sempre i più alti standard in termini di creatività, affidabilità e sicurezza con prodotti 100% Made In Italy.
- VASCA NEONATO BAGNETTO - Dalla nascita ai 3 anni - il bagnetto pieghevole per bambini è dotato di un cuscino da bagno e di un termometro digitale incorporato.
- COMODO e SICURO: il cuscino da bagno culla il bambino durante il bagnetto. Grazie ai piedini antiscivolo, la vasca bagnetto rimarrà stabile mentre si fa il bagno al bambino.
- PULIZIA FACILE: lo scarico della vaschetta bagnetto pieghevole avviene tramite un tappo di scarico facile da rimuovere.
- FACILE STOCCAGGIO: la vasca neonato bagnetto si ripiega in 3 secondi ed è facile da riporre grazie al suo gancio.
- MONITORAGGIO DELLA TEMPERATURA DEL BAGNO: grazie al termometro digitale, è possibile monitorare facilmente la temperatura dell'acqua.
Ultimo aggiornamento: 2025-10-21
Il bagnetto è uno dei momenti più intensi per il bambino: l’acqua richiama alla mente le sensazioni provate all’interno del grembo materno, trasmettendogli calma e serenità. E’ importante che questo momento continui a mantenere queste caratteristiche per permettere al bambino di crescere vivendo la cura di se stesso e della sua igiene come un momento piacevole.
Per aiutare le mamme nell’impresa del bagno, l’industria dei prodotti per l’infanzia ha espanso i propri limiti creando diverse tipologie di vaschette che si differenziano per innumerevoli caratteristiche, con lo scopo di permettere ad ogni neo mamma di trovare la più adatta a soddisfare le proprie esigenze nella piena sicurezza del piccolo.
Tipologie di vaschette bagnetto
Vaschetta classica
La tipologia più comune è senz’altro rappresentata dalle vaschette classiche in plastica. Eredi fedeli delle tradizionali vaschette da bagno in metallo, le vaschette moderne si arricchiscono di innumerevoli confort. Le più innovative presentano una seduta ergonomica antiscivolo che permette di tenere il bambino immerso quel tanto che basta per lavarlo, o dei cuscini gonfiabili che permettano di ridurne le dimensioni adattandola alla stazza del bimbo.
In alcune, la tendenza di queste vasche a mettere a disposizione soltanto l’acqua strettamente necessaria al lavaggio del piccolo, nonostante sia ovviamente un tentativo di aumentare la sicurezza del prodotto, rischia addirittura di rendere complesso il procedimento. E’ inoltre possibile trovarne integrate ad un fasciatoio o a dei supporti ideati appositamente per sostenere il peso della vaschetta durante il bagno, ponendola ad un’altezza che non costringa l’adulto a sforzare eccessivamente la schiena.
Un altro optional che è possibile incontrare è il termometro integrato che permette di tenere costantemente sotto controllo la temperatura dell’acqua in cui è immerso il bambino, al fine di preservare la sua pelle delicata da una temperatura troppo elevata. Di forme e dimensioni disparate, è possibile collocarle all’interno della vasca da bagno, del piano doccia, o anche su un semplice tavolo in quanto costruite per imitare le fattezze delle vasche da bagno dedicate alle persone adulte.
Vaschette gonfiabili
Un’altra opzione da non disdegnare è quella offerta dalle vaschette da bagno gonfiabili. Allegre e divertenti contribuiranno a trasformare il momento del bagno in un divertentissimo gioco. Particolarmente adatte a chi viaggia molto, queste vaschette, una volta sgonfiate, si dimostrano molto facili da trasportare essendo leggere e poco voluminose. D’altro canto c’è da considerare che la loro fattezza le rende poco robuste e particolarmente inclini a subire danneggiamenti.
Alcuni modelli sono progettati per accompagnare la crescita del bambino: includendo all’interno della vaschetta un riduttore schienale infatti, permettono l’utilizzo della vaschetta già dalle prime settimane di vita garantendo la massima sicurezza.
Vaschette pieghevoli
Nel caso in cui si disponga di poco spazio all’interno della propria abitazione, un’altra opzione valida sono le vaschette pieghevoli.
Più compatte delle classiche vaschette in plastica, e decisamente più resistenti di quelle gonfiabili, le vaschette pieghevoli sono in grado di coniugare uno scarso ingombro con una resistenza soddisfacente. E’ possibile utilizzarle poggiandole su qualsiasi superficie, dal tavolo della cucina al piano del box doccia, sebbene sia consigliabile cercare di mantenersi piuttosto vicini ad un posto adatto allo scarico del’acqua in pianto poco facili da trasportare.
Nonostante i vantaggi che è in grado di offrire, quest’opzione si presenta meno ergonomica e pratica delle precedenti, ed è utilizzabile soltanto a partire dal momento il cui il bambino riesce a stare seduto autonomamente.
Riduttori per lavabo o per vasca
Una soluzione decisamente più spartana (ma non per questo meno valida), è la scelta di un riduttore.
Sviluppati per assecondare le forme del neonato, i riduttori sono pensati per essere collocati all’interno del lavabo o della vasca da bagno, creando uno spazio adatto al lavaggio del bambino e permettendo l’accesso diretto all’acqua corrente. Rappresentano forse la scelta più economica, ma molto probabilmente anche una delle più scomode per quanto riguarda la schiena di chi se ne dovrà occupare.
Vaschetta verticale
Per i più sofisticati, l’ultima entusiasmante novità è la vaschetta verticale. Ideata da una mamma olandese, questa vaschetta ha un aspetto simile a quello di un catino. Questa particolare conformazione è pensata per simulare il grembo materno e consente al bambino di tenere la posizione fetale per tutta la durata del bagno.
Grazie a questa particolarità, la vaschetta verticale si presenta particolarmente adatta per chi si trova a dover gestire in solitudine il momento del bagnetto, o ai neonati poco propensi ad aver a che fare con l’acqua: la posizione infatti facilita il rilassamento abbattendo le resistenze del bambino all’acqua, mentre la posizione verticale che il piccolo è portato ad assumere rende le operazioni di lavaggio più pratiche e sicure.
Costruita utilizzando materiali atossici, anallergici e antiscivolo, questo tipo di vaschetta si dimostra un supporto pratico e sicuro per tutte le mamme, almeno nei primi mesi di vita del bambino (in seguito può essere facilmente riciclata come bidoncino porta giochi); poi potrebbe essere necessario rivolgere la propria attenzione a qualcosa di più spazioso che permetta al bambino di muoversi più liberamente.
Marche più famose
Le marche che si occupano di vaschette per il bagnetto sono veramente infinite: dalle più rinomate in ambito di prodotti per bambini come Chicco e Foppapedretti alle più avanguardiste come Delta Baby. Per le vaschette classiche, la marca Cam presenta delle valide possibilità, abbastanza economiche e varie, alcune più semplici e minimali adatte principalmente all’utilizzo in vasca, altre integrate da ergonomiche sedute antiscivolo e altre ancora integrate a fasciatoi e cassettiere utili a contenere i prodotti dedicati alla cura del piccolo.
Particolarmente adatte a chi ha a che fare con spazi ridotti sono anche le vaschette Brevi, anch’esse dotate di sedute ergonomiche e antiscivolo. Per le vaschette verticali Shantala, Delta Baby sembra una delle marche più rinomate.
Specializzata nel settore delle vaschette gonfiabili e pieghevoli, c’è Tummy Tub Jané, che offre alle mamme valide opzioni divertenti e facilmente adattabili alle diverse esigenze. Brevi, Chicco e Foppapedretti ovviamente vengono considerate tra le più accreditate assieme a Prenatal e Ok Baby, ma è possibile trovare molte altre possibilità che meritano di non essere disdegnate.
Prezzi delle vaschette bagnetto
I prezzi variano di molto a seconda di ciò che si sta cercando. Mediamente, il prezzo di una vaschetta da bagno classica si aggira intorno ai 15-20 euro, ma possono lievitare di molto in relazione agli accessori di cui la vasca è dotata. Già la presenza di un tappo di scarico che faciliti le opzioni di svuotamento della vaschetta porta il prezzo a crescere, aumentando ancora di più se la vasca comprende anche un termometro.
Se si desidera che la vaschetta sia integrata a dei particolari supporti in grado di porla ad un’altezza adatta a non gravare sulla schiena della mamma, o a un fasciatoio, i prezzi aumentano ancora. Il prezzo di una vaschetta integrata a questo tipo di soluzioni si colloca tra i 40 e i 50 euro.
Per quanto riguarda le vaschette verticali, grazie alla semplicità del prodotto che rappresentano, il prezzo sembra presentarsi abbastanza in maniera abbastanza stabile intorno ai 25 euro.
Molto più vario è il panorama dei prezzi legati alle vaschette gonfiabili e pieghevoli. In questi casi, le diverse dimensioni e caratteristiche della vasca influenzano di molto il suo prezzo, offrendo una scelta che varia da una decina di euro a vasche che arrivano a costare intorno ai 50.
Il prezzo dei riduttori è sicuramente il meno gravoso: offrendo una scelta abbastanza ristretta e la possibilità di quasi nessun accessorio integrato, il costo di questo prodotto raramente supera i dieci euro.
Consigli per l’uso delle vaschette
Il prezzo è certamente un elemento importante da considerare durante la scelta della vaschetta da bagno, ma è indispensabile prendere in considerazione anche altri fattori che potrebbero inficiare sulla praticità del prodotto.
Una cosa utile da tenere a mente durante la scelta sono le proprie possibilità a livello di spazio, in maniera da trovare una soluzione in grado di conciliare capienza e praticità.
Un elemento molto utile a cui sarebbe il caso di non rinunciare è il tappo di scarico. Per quanto possa sembrare banale, la presenza di un foro che permetta di far defluire l’acqua al termine delle operazioni può rivelarsi molto utile nella fase di svuotamento.
Un’altra cosa a cui fare particolare attenzione sono i materiali di cui la vaschetta è composta. Sebbene i marchi che si occupano di prodotti per bambini siano solitamente piuttosto attenti a questo genere di cose, è bene non abbassare la guardia e fare lo sforzo di controllare personalmente che i materiali con cui il bambino verrà a contatto non siano dannosi per la sua salute. Seguendo questa linea di pensiero, è bene assicurarsi anche che la vasca sia facilmente pulibile e non presenti angoli o posti difficili da raggiungere in cui alghe e muffe possano proliferare indisturbate.
Nonostante le innumerevoli precauzioni integrate nelle vaschette da bagno per neonati, volte a garantire la maggior sicurezza possibile, è bene ricordarsi che niente è in grado di eguagliare l’occhio vigile di una mamma pronta ad intervenire in caso di pericolo ed evitare quindi di lasciare solo il piccolo durante le operazioni di lavaggio.
Link affiliati / Immagini fornite da Amazon Product Advertising API