Porta biberon

Porta biberon

Quando si cominciano a fare i primi giri all’aperto, oppure semplicemente quando ci si deve spostare in macchina, è importantissimo avere un porta biberon in grado di tenere al caldo il latte e impedire che si versi. Ne esistono tante versioni, si va dallo zaino porta biberon fino a quelli semplici in stoffa, da attaccare al carrettino.

Magari preferisci usare un porta biberon termico rigido, più simile a un thermos, da tenere in auto, ma anche quelli in stoffa coloratissima sono un’ottima idea, soprattutto se ti sposti parecchio e vuoi portare il tuo bambino in giro con te senza troppo impaccio.

Bestseller No. 1
Miniland 89320 Borsa Isotermica Doppia per Biberon
  • Separatore estraibile e capacità per 2 biberon
  • Mantiene la temperatura degli alimenti più a lungo
  • Con comoda maniglia per fissaggio
Bestseller No. 2
Vicloon Bottiglia Stendino, Rastrelliere Asciuga Biberon con Puntoni Rimovibili, Asciuga Biberon in...
  • Materiale sicuro: Lo stendino per biberon è realizzato in materiale PP per uso alimentare, che è ecologico, non tossico, senza piombo e senza BPA.
  • Design alto e basso: Il design alto e basso è adatto per posizionare vari biberon, capezzoli, tazze, ecc. Drena l'umidità nell'aria e lascia che l'aria torni nella bottiglia, l'effetto di ventilazione è migliore e il bambino è più pulito e igienico.
  • Risparmia spazio: Il nostro stendibottiglie ti aiuta a organizzare tutti gli oggetti dei tuoi bambini in un unico posto. Abbiamo abbastanza bastoncini per l'asciugatura per contenere tutto ciò di cui hai bisogno, anche se è compatto.
  • Facile da smontare e facile da pulire: Metti la bottiglia e il capezzolo sullo stendibiancheria durante l'uso e l'acqua in eccesso scorrerà direttamente sul fondo del vassoio. Basta rimuovere la base del pilastro, lavare con acqua tiepida o pulire con uno straccio.
  • Ampio utilizzo: Viene utilizzato per posizionare varie dimensioni di biberon, ciucci, coperchi e può anche contenere tazze termiche, tazze d'acqua, bicchieri da vino rosso, ecc.
Bestseller No. 3
Jané porta biberon termico, ottimo per i viaggi, mantiene la temperatura fino a 4 ore, capacità 1...
  • Mantiene la temperatura fino a 4 ore: il porta biberon termico di Jané sarà il miglior compagno nei viaggi e nelle avventure quotidiane del tuo bambino, poiché ti consentirà di mantenere la temperatura del biberon fino a 4 ore
  • Comodità d’uso: il porta biberon termico di Jané dispone di chiusura con cerniera e di un manico per facilitare il suo trasporto, Ottimo per appenderlo sia al passeggino che alla borsa
  • Tessuto termico interno: grazie al suo tessuto termico all’interno potrai mantenere la temperatura del biberon fino a 4 ore; Adatto a qualsiasi tipo di biberon
  • Ottime come regalo: grazie alla sua stampa con stelline e al suo morbido tessuto stile neoprene
OffertaBestseller No. 4
Flyinghedwig scolapiatti per biberon da Latte, Multifunzionale, Portatile, Contenitore per biberon...
  • Marca: Flyinghedwig
  • Scolapiatti Per Biberon Da Latte Multifunzionale Portatile Contenitore Per Biberon Da Allattamento Con Coperchio Antipolvere Per La Casa E La Cucina (Blu)
  • Tipo di prodotto: prodotto per bambini
OffertaBestseller No. 5
Philips Avent SCF149/00 Scolabiberon
  • Progettato per asciugare i biberon e gli accessori per l'allattamento in modo igienico ed ordinato.
  • Vassoio antigoccia rimovibile per smaltire facilmente l'acqua
  • Capacità elevata: può contenere tutti i tipi di biberon, tiralatte e succhietti
  • Riempimento facile grazie al design flessibile
  • Soddisfa le tue esigenze di asciugatura quotidiana
OffertaBestseller No. 6
Chicco Portabiberon Termico, Acciaio Inox, Senza BPA, Per Chicco Benessere e Natural Feeling, Colori...
  • PORTABIBERON E PORTAPAPPA TERMICO: In acciaio inossidabile, permette di trasportare in comodità tutti i biberon Chicco e la pappa del tuo bambino, mantenendone la temperatura per 5 ore
  • MANTIENE LA TEMPERATURA: Mantiene il contenuto caldo o freddo fino a 5 ore, per consumarlo fuori casa o quando si desidera; con il latte, il consumo è consigliato entro 2 ore
  • ADATTATORI BIBERON: Il portabiberon Chicco possiede due adattatori per la migliore stabilità dei diversi tipi di biberon: l'adattatore giallo per le linee Benessere e Perfect5 e l'adattatore verde per la linea NaturalFeeling
  • CONTENITORE TERMICO PER TUTTA LA FAMIGLIA: Può essere utilizzato anche dopo lo svezzamento, come contenitore termico per il trasporto di cibi solidi caldi o freddi o bevande fresche per tutta la famiglia
  • COMPATIBILE con Chicco Benessere e Chicco Natural Feeling

Ultimo aggiornamento: 2023-09-15

Come scegliere il modello migliore

Un porta biberon di stoffa è sicuramente meno di intralcio se vuoi portarlo in giro attaccato al passeggino, o magari a tracolla come se fosse una borraccia, rispetto ad uno rigido.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-15

Se invece preferisci un porta biberon che offra molta protezione e sia isotermico, opta per quelli in plastica dura o in metallo, con una funzione del tutto simile a quella di un thermos.

Sono sicuramente più facili da tenere in auto, ma soprattutto, nel caso di quelli in metallo, difficili da usare in certe situazioni. Ad esempio non potrai mettere il porta biberon nel microonde per scaldare il latte se il suo guscio è di acciaio oppure di alluminio e devi smontarlo tutte le volte; il vantaggio è però che questa soluzione è completamente antiurto e protegge la pappa per il tuo piccolo.

Inoltre esistono anche porta biberon per i gemelli, pensati per due contenitori alla volta, anche perché non si può pretendere che se a uno viene fame, l’altro se ne stia buono tutte le volte in attesa del proprio turno.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Poi c’è l’aspetto estetico, anche perché un porta biberon può anche essere griffato o semplicemente realizzato con materiali coloratissimi e allegri perché alla fine la pappa è una festa.

Caratteristiche principali

Ogni porta biberon è diverso dall’altro, che si tratti di un oggetto fai da te o di uno di marca e bisogna valutare vantaggi e svantaggi della scelta.

Materiali

I porta biberon possono essere realizzati in materiale plastico antiurto e per uso alimentare, metallo come acciaio ed alluminio oppure in stoffa.

Quelli di plastica sono leggeri e facili da pulire ma in molti casi risultano piuttosto ingombranti. Anche se si tratta di un materiale molto robusto, una caduta accidentale con l’angolo sbagliato può significare una brutta crepa, anche se il biberon resta al sicuro.

Scegliere l’acciaio oppure l’alluminio garantisce che qualsiasi urto al massimo si risolva in un’ammaccatura. C’è il vantaggio della leggerezza di questi materiali, con ottime prestazioni termiche con spessori ed ingombri ridotti.

Il problema principale è che un porta biberon in metallo non si può mettere direttamente nel microonde.

Se invece si opta per un porta biberon di stoffa, ci si deve aspettare un oggetto molto leggero e pratico, che permette di proteggere il contenuto dagli urti nel caso in cui sia imbottito.

In generale la tipologia in stoffa è lavabile, anche se richiede un passaggio in lavatrice. Esistono anche porta biberon isotermici, ma rispetto a quelli in plastica e in metallo garantiscono una tenuta del caldo più breve.

Dimensioni

I bambini crescono veloci e con loro il bisogno di latte. Un porta biberon per un neonato può essere più piccolo di uno per un bimbo che già gattona, ma non tutti i modelli sono versatili.

Quando scegli che tipo di porta biberon comprare, valuta anche il fatto che dovrà adattarsi a bisogni che cambiano veloci. Quelli rigidi sono meno versatili nelle prime fasi, rispetto a quelli in stoffa.

Considera comunque che un porta biberon per bambini grandi, sicuramente ha una durata utile più lunga rispetto ad uno pensato per i neonati.

Portabilità

Il porta biberon è fatto per portare in giro il latte o altre bevande per i bambini molto piccoli, quindi nella stragrande maggioranza dei casi non è un oggetto ingombrante o scomodo, anzi è pensato per poterlo portare in giro molto liberamente.

Le caratteristiche principali che ci aiutano in questo caso sono la presenza di agganci per la tracolla, una clip per fissarlo ad una cinghia o al carrettino come quelli proposti da Maclaren, che non è sempre presente in tutti i porta biberon, anche se molti hanno l’anello per il moschettone.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Un porta biberon da viaggio deve essere antiurto per garantire che non ci siano brutte sorprese se viene sballottato durante gli spostamenti, ma soprattutto deve rispettare delle dimensioni standard.

Infatti è possibile portare il biberon in aereo, ma va dichiarato e deve avere delle dimensioni comprese entro i 100 ml per questioni legate alle normative per la sicurezza internazionale (vedi anche biberon da viaggio).

Inoltre per poter viaggiare in aereo deve essere a tenuta stagna come le proposte Ruby e Avent. Quindi i porta biberon fatti a sacca in stoffa con la chiusura a cordino sono da escludere, perché durante il check-in con tutta probabilità saranno bloccati dagli assistenti al gate.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Riscaldabilità

Il latte deve essere mantenuto ad una temperatura ottimale, che è quella corporea, quindi anche il migliore dei porta biberon dopo un po’ di tempo ha bisogno di un aiutino, perché sicuramente il suo contenuto si sarà un po’ raffreddato.

Esistono porta biberon isotermici, ad esempio i robustissimi Suavinex e i Tefal, con un ottimo grado di isolamento. Altri sono delle semplici sacchette da trasporto imbottite.

Se non hai sottomano lo scaldalatte perché sei fuori casa, puoi utilizzare un forno a microonde per portare a temperatura il latte, ma bisogna vedere se il porta biberon che hai scelto può essere messo in questo tipo di elettrodomestici.

Quelli in stoffa e in plastica, di solito riportano la loro compatibilità con il microonde direttamente sulla confezione e nella stragrande maggioranza dei casi non c’è bisogno di tirare fuori il biberon, che almeno rimane più pulito.

Se hai scelto un porta biberon in alluminio o in acciaio, invece dovrai sempre togliere il contenuto se devi scaldarlo, sia se usi un forno elettrico normale, perché il metallo si surriscalda rapidamente, sia se usi il microonde che non è compatibile mai con questi materiali.

Esistono anche porta biberon ad alta tecnologia che hanno un sistema, di solito con un cavetto USB, per scaldare un po’ il latte, ma si tratta di soluzioni d’emergenza nel caso che non ci siano altre vie.

Questi funzionano con fibra di carbonio e si possono mettere nel microonde a meno che non sia riportato esplicitamente il contrario.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Ultimo aggiornamento: 2023-09-16

Prezzo

Non ultimo c’è da considerare il prezzo, perché i porta biberon si trovano in tante fasce, da quelle economiche, ad esempio per i modelli in stoffa con la chiusura a cordino, fino a quelle piuttosto impegnative per le versioni hi-tech.

Vedi anche prezzo del biberon.

Quando scegli che porta biberon comprare, normale oppure isotermico, valuta quanto spesso lo userai, in base al tuo stile di vita. Infatti magari sei molto attiva e sei sempre in giro e non vuoi lasciare di continuo alla baby-sitter o ai nonni il tuo piccolino.

Per andare al parco può bastare un porta biberon isotermico in stoffa, mentre per spostamenti più impegnativi, sicuramente quelli in plastica o in metallo sono più adatti perché resistono bene agli stress.

La scelta tra un modello griffato come le bellissime idee Armani oppure Dolce & Gabbana e uno semplicemente di marca deve avere come elemento determinante la qualità e la funzionalità dell’oggetto.

Quindi, visto che si tratta non di un accessorio glamour, ma di una cosa necessaria, è sempre bene se anteponi le prestazioni al fattore estetico.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-03