Succede spesso però che il bambino rifiuta il biberon, e questo può destare preoccupazione e ansia nei neogenitori. Un evento più comune di quanto si pensi, soprattutto tra i piccoli abituati al seno materno, per i quali attaccarsi non vuol dire solamente “fare la pappa” ma anche essere coccolati e rassicurati.
Inoltre, anche se le tettarelle sono sempre più ergonomiche, non possono essere comunque paragonate al capezzolo della mamma.
- Un silicone Skinsoft - Mam rende ancora più facile il passaggio dal seno al biberon, grazie alla tettarella in silicone Skinsoft, accettata dal 94% dei bambini
- Flusso rapido: perfetto per bambini dai 6 mesi in su. Le bottiglie a flusso rapido sono progettate per i bambini che hanno già imparato a bere e hanno bisogno di un ciuccio specifico
- Facile da tenere in mano - Biberon Mam Ergonomici Easy Active per neonati sono comodi da tenere in mano per bambini e genitori e incoraggiano il tuo piccolo a partecipare maggiormente all'alimentazione
- Facile da pulire: grazie all'ampia apertura, la bottiglia Mam 6 mesi è facile da pulire e sterilizzare, ha anche un cappuccio protettivo per la massima igiene
- Contenuto: set di 2 biberon Mam Tettarella Easy Active (330 ml) Mam biberon in silicone a flusso rapido Mam Ergonomico, per bambini dai 6 mesi in su, istruzioni in italiano, verde. Referenza del prodotto: 9001616711800
- Nuk active cup tazza per bambini | 12+ mesi | beccuccio morbido a prova di perdite | clip e cappuccio protettivo | senza bpa | 300 ml | disney winnie the pooh | beige
- Delicato sulle gengive: il beccuccio in silicone offre una sezione morbida integrata
- Impugnatura semplice: la forma dai contorni definiti è perfetta per le piccole mani dei bimbi
- 100% a prova di perdite: la valvola integrata sigilla il contenitore quando il bimbo non sta bevendo per evitare rovesciamenti.
- Mai più tazze smarrite: la pratica clip consente di attaccare la tazza allo zaino, ai vestiti, alla borsa del pranzo e molto altro, mentre il cappuccio mantiene pulito il beccuccio
- Tigex è il marchio leader di prodotti di puericultura in francia
- Biberon air control dal collo stretto, realizzato in polipropilene di alta qualità. con tettarella in silicone
- Presa confortevole grazie al collo stretto. Dotato di tappo anti perdite
- Disponibile nel formato da 330 ml
- Adatto per bambini dai 6 mesi in su
- PRATICO SET - Con questo kit base per neonati, composto da biberon misura 1, ciucci e tettarelle, i bambini sono ben nutriti
- Anticolica: ogni biberon ha una speciale valvola inferiore che consente ai bambini di ingerire meno aria quando bevono e riduce il rischio di coliche
- Adatta all'allattamento: le tettarelle sono appositamente progettate per i neonati, simulano il seno durante l'allattamento e quindi sono familiari ai bambini
- IGIENICO - Il biberon e il ciuccio originali Easy Start Elements possono essere sterilizzati in modo rapido e sicuro in 3 passaggi senza la necessità di un dispositivo di sterilizzazione aggiuntivo nel microonde
- Il prodotto ricevuto può variare tra i due modelli.
- La tettarella ortodontica con una sezione morbida si adatta dolcemente al palato del bambino
- Perfetto per l’allattamento misto: il supporto per le labbra extra large simula il più possibile l’allattamento
- L'indicatore di controllo della temperatura incorporato mostra se il latte è troppo caldo; l’innovativo sfiato anti-coliche evita la pericolosa ingestione d’aria
- Il collo largo della bottiglia consente di riempirla e pulirla facilmente
- Senza BPA, prodotto in Germania e facile da pulire
- Valvola anticolica: il biberon è progettato per evitare che il bambino ingerisca aria mentre allatta
- Funziona come l'allattamento al seno: la tettarella rilascia il latte quando il bambino succhia attivamente (a differenza della tradizionali tettarelle a flusso libero), poiché quando allatta al seno, il bambino può impiegare del tempo per abituarsi
- Tettarella Natural Response: l'esclusiva apertura della tettarella per biberon Philips Avent rilascia il latte solo quando il bambino succhia attivamente
- Flusso corretto della tettarella: trova il flusso perfetto per il tuo bambino e personalizza il biberon Avent
- Tettarella antiperdite: l'apertura della tettarella per l'allattamento rilascia il latte solo quando il bambino sta succhiando
Ultimo aggiornamento: 2023-09-05
Quali possono essere le cause del rifiuto?
La prima cosa da fare è capire se il bambino sta rifiutando il contenuto del biberon o lo strumento. Nel caso di latte materno, ovviamente la risposta è evidente, nel caso invece del latte artificiale no. Molto spesso potrebbe proprio esserci un problema con la formula. Magari il latte non è stato conservato bene, ha un sapore alterato o avere all’interno dei grumi che bloccano la tettarella e che innervosiscono il lattante. Studiare con attenzione il piccolo mentre beve e affrontare il problema col pediatra potrebbe aiutare a comprendere la causa del rifiuto.
Se invece è il biberon a stare antipatico al bimbo, si devono provare diverse strade. Prima di tutto si deve alternare quanto più possibile il seno al biberon per aiutarlo in questo passaggio e poi si deve avere la pazienza di sperimentare tettarelle diverse: forse la soluzione attuale è troppo grande per quella tipologia di biberon, succhia ma non scende abbastanza latte, oppure, al contrario, tende a ingozzarsi. Ricordarsi sempre che a ogni età corrisponde un numero di forellini.
Nella maggior parte dei casi, invece, il bambino rifiuta il biberon perché sta semplicemente chiedendo il contatto con la mamma. Non accetta questo oggetto a causa del distacco col genitore, il seno, l’odore e il latte dal seno non nutrono soltanto ma consolano, proteggono e lusingano il bimbo. Il contatto con la pelle dà quella protezione che istintivamente cerca.
Cosa fare? Consigli e suggerimenti utili
La strategia più comune è quella di scaldare la tettarella nell’acqua calda, per impedire al bambino di trovare troppa differenza con il seno; inoltre potrebbe essere d’aiuto bagnarla con un po’ di latte materno in modo da conferirgli quell’odore di mamma che gli è tanto familiare; oppure puoi provare a ricoprire la tettarella con una garza a maglia larga in modo da conferirle una consistenza più ruvida e meno artificiale.
Anche la posizione potrebbe essere molto importante e portare il bambino al rifiuto di questo strumento. Molti fanciulli adorano prendere il biberon nella stessa posizione usata durante l’allattamento naturale, altri invece potrebbero andare in confusione in quanto per loro quel modo di essere tenuti in braccio è collegato all’intimità con la madre e quindi rifiutare categoricamente la tettarella. Il consiglio è fare vari tentativi per trovare una soluzione che lo aggradi maggiormente e utilizzare i biberon di forma compatta, studiati apposta per tenere i bambini molto vicini alla mamma.
Vedi anche biberon per allattamento al seno.
Coinvolgere il papà o un’altra figura di riferimento potrebbe essere un aiuto per il bimbo che rifiuta il biberon. Collegherà questo oggetto ad altre persone e non alla mamma, e potrà risultare più facile e veloce farlo abituare. Sarebbe utile fare questi tentativi senza la madre in modo che il lattante non senta il suo odore.
Non si deve fare dell’allattamento al biberon una battaglia, ma neanche darla vinta al bambino dopo solo un tentativo, altrimenti assocerà sempre al pianto e al rifiuto la possibilità di alimentarsi come meglio preferisce, in questo caso al seno. Bisogna provare più volte: se il biberon viene rifiutato tre/quattro volte, aspetta qualche minuto e poi permettigli di poppare naturalmente, almeno fino all’allattamento successivo.
La linea guida essenziale è la pazienza, e chi si prende cura del bambino dovrà munirsene in abbondanza. Con un po’ di tempo, tanta calma e tanto amore tutto diverrà semplice e abitudinario.