Neonato rifiuta il biberon

Biberon rifiutaC’è un momento nella vita del bambino in cui la mamma deve introdurre il biberon. Se non allatta, questo passaggio è una tappa obbligata già dai primi mesi di vita; se allatta, potrebbe essere comunque necessario, per esempio, fargli bere il latte tirato in precedenza con il tiralatte, perché la mamma deve rientrare al lavoro o semplicemente non è stata bene. Insomma, il biberon diventa indispensabile.

Succede spesso però che il bambino rifiuta il biberon, e questo può destare preoccupazione e ansia nei neogenitori. Un evento più comune di quanto si pensi, soprattutto tra i piccoli abituati al seno materno, per i quali attaccarsi non vuol dire solamente “fare la pappa” ma anche essere coccolati e rassicurati.

Inoltre, anche se le tettarelle sono sempre più ergonomiche, non possono essere comunque paragonate al capezzolo della mamma.

Bestseller No. 1
MAM Biberon Easy Active Baby Bottle 330 ml, Kit da 2 per bambini attivi ergonomici e pratici,...
  • Per bambini attivi – Il biberon MAM 330 ml Easy Active dalla forma ergonomica è appositamente pensato per le manine più piccole ed è comodo da impugnare sia dai bimbi che dai genitori
  • Accettato dal 94% dei bambini* – La tettarella MAM misura 3 è piatta e simmetrica, come il seno durante l'allattamento, e la morbidissima superficie in silicone trasmette una sensazione naturale
  • Design anti-goccia – L'apertura anti-goccia del biberon MAM 4 mesi in su con tettarella 3 garantisce un allattamento a prova di perdita, ideale per i primi tentativi di bere in autonomia
  • Pratico e igienico – Il set neonato con 2 biberon dall'apertura ampia è facile da riempire e da pulire a ogni utilizzo e il suo pratico tappo protettivo è utilizzabile anche come misurino
  • Contenuto della confezione – MAM Easy Active Kit Neonato con 2 Biberon con tettarella come il seno materno misura 3 da 330 ml, ideale per l'allattamento misto, privo di BPA e BPS, colore: azzurro chiaro o scuro
OffertaBestseller No. 2
Suavinex Biberon da 270 ml, con Tettarella simemtrica in Silicone SX Pro, con Valvola Anticolica,...
  • Biberon Suavinex da 270 ml; con tettina simmetrica in silicone SX Pro, flusso medio e valvola anticolica; per neonati +0 mesi; biberon neonato
  • RISPETTA LO SVILUPPO ORALE DEL BAMBINO; la tettarella simmetrica SX Pro è il passo definitivo verso una alimentazione più naturale; progettata per rispettare lo sviluppo del cavo orale del bambino
  • SILICONE SABBIATO ULTRA MORBIDO; imita il capezzolo materno nella consistenza e al tatto; massima flessibilità per adattarsi al palato
  • TETTARELLA FLUSSO MEDIO, M; permette il passaggio di tutti i tipi di liquidi a media densità; ottima per latte, succhi o acqua
  • ANTICOLICA; tettarella con valvola anticolica, previene i fastidi come singhiozzo e coliche che possono derivare dall'ingestione di aria
OffertaBestseller No. 3
Chicco Natural Feeling Biberon Anticolica 0 Mesi + da 150 ml, Biberon con Tettarella in Silicone...
  • Biberon Anti-Colica: Il Biberon Chicco NaturalFeeling da 150 ml è dotato di doppia valvola anticolica per prevenire l'ingestione d’aria e garantire la protezione da coliche e rigurgiti
  • Tettarella Inclinata: La tettarella inclinata resta piena di latte e permette di replicare l'allattamento naturale, con un attacco e una suzione istintivi proprio come al seno della mamma
  • Sensazione Naturale: La linea di Biberon NaturalFeeling simula l’allattamento al seno con tettarelle realizzate in silicone morbido e vellutato, per garantire una sensazione naturale durante la poppata
  • Allattamento Misto: Lo speciale silicone effetto mamma, la morbidezza e la flessibilità della tettarella aiutano a riprodurre la suzione naturale e facilitano l'alternanza tra seno e biberon
  • La posizione della tettarella favorisce una posizione ottima per i neonati e il flusso lento la rende ottima per le prime poppate; accettato: Secondo il test effettuato, il biberon è Accettato dal 96% dei bambini sin da subito; test effettuato con 50 mamme e bambini 0-3 mesi in Italia nel 2016
Bestseller No. 4
Neobaby Biberon in Polipropilene Collo Largo con Tettarella in Silicone 250 ml, Rosa, Flusso...
  • Biberon in polipropilene con collo largo e pratica tettarella in silicone con flusso regolabile
  • La tettarella flusso regolabile è adatta a partire dai 2 mesi, grazie alla valvola anti-colica è ridotto il rischio di rigurgiti, singhiozzi e l'insorgere di coliche
  • Facile da impugnare per il bambino e pratico da pulire in modo rapido e completo, garantendo un allattamento più igienico
  • La base più larga conferisce stabilità al biberon
  • Prodotto in Italia
Bestseller No. 5
MAM Biberon Easy Active Baby Bottle 330 ml (Set da 2), Kit da 2 biberon MAM per bambini attivi...
  • Per bambini attivi: Il biberon MAM 330 ml Easy Active dalla forma ergonomica è appositamente pensato per le manine più piccole ed è comodo da impugnare sia dai bimbi che dai genitori
  • Accettato dal 94% dei bambini: La tettarella MAM misura 3 è piatta e simmetrica, come il seno durante l'allattamento, e la morbidissima superficie in silicone trasmette una sensazione naturale
  • Design anti-goccia: L'apertura anti-goccia del biberon MAM 4 mesi in su con tettarella 3 garantisce un allattamento a prova di perdita, ottima per i primi tentativi di bere in autonomia
  • Pratico e igienico: Il set neonato con 2 biberon dall'apertura ampia è facile da riempire e da pulire a ogni utilizzo e il suo pratico tappo protettivo è utilizzabile anche come misurino
  • Contenuto della confezione: MAM Easy Active Kit Neonato con 2 Biberon con tettarella come il seno materno misura 3 da 330 ml, ottimo per l'allattamento misto, privo di BPA e BPS, colore: rosa chiaro o scuro
OffertaBestseller No. 6
Chicco Biberon Perfect Easy Flusso Veloce, con Tettarella Physio in Morbido Silicone Soft Sense,...
  • BIBERON CON VALVOLA ANTI-COLICA: La valvola anti-colica alla base della tettarella rende possibile ai biberon PERFECT EASY prevenire il collasso della tettarella e l'ingresso di aria, quindi ridurre coliche e rigurgito, permettendo un allattamento fluido e rilassato
  • TETTARELLA PHYSIO SOFT SENSE: con una forma simmetrica, allungata e appiattita la tettarella Physio imita il capezzolo della mamma, offrendo facilità di suzione e di accettazione da parte del bambino; la speciale finitura Soft Sense rende la tettarella vellutata e soffice, per una suzione ancora più naturale e confortevole
  • FLUSSO VELOCE: le tettarelle Physio intercambiabili seguono la crescita de bambino con 3 differenti gradi di flusso; il flusso velcoe è ottime per i bambini più grandi
  • BOTTIGLIA ERGONOMICA, CON CHIUSURA AMPIA E SICURA: il biberon è caratterizzato da una chiusura ermetica, un'ampia apertura che permette di riempirlo velocemente e risulta facile da pulire; la forma ergonomica della bottiglia risulta pratica per l'impugnatura della mamma
  • PIENO DI COLORI E DECORAZIONI: i biberon della linea PERFCECT EASY sono disponibili in diversi colori e decorazioni per una routine di allattamento trendy e colorata

Ultimo aggiornamento: 2025-08-06

Quali possono essere le cause del rifiuto?

La prima cosa da fare è capire se il bambino sta rifiutando il contenuto del biberon o lo strumento. Nel caso di latte materno, ovviamente la risposta è evidente, nel caso invece del latte artificiale no. Molto spesso potrebbe proprio esserci un problema con la formula. Magari il latte non è stato conservato bene, ha un sapore alterato o avere all’interno dei grumi che bloccano la tettarella e che innervosiscono il lattante. Studiare con attenzione il piccolo mentre beve e affrontare il problema col pediatra potrebbe aiutare a comprendere la causa del rifiuto.

Se invece è il biberon a stare antipatico al bimbo, si devono provare diverse strade. Prima di tutto si deve alternare quanto più possibile il seno al biberon per aiutarlo in questo passaggio e poi si deve avere la pazienza di sperimentare tettarelle diverse: forse la soluzione attuale è troppo grande per quella tipologia di biberon, succhia ma non scende abbastanza latte, oppure, al contrario, tende a ingozzarsi. Ricordarsi sempre che a ogni età corrisponde un numero di forellini.

Nella maggior parte dei casi, invece, il bambino rifiuta il biberon perché sta semplicemente chiedendo il contatto con la mamma. Non accetta questo oggetto a causa del distacco col genitore, il seno, l’odore e il latte dal seno non nutrono soltanto ma consolano, proteggono e lusingano il bimbo. Il contatto con la pelle dà quella protezione che istintivamente cerca.

Cosa fare? Consigli e suggerimenti utili

La strategia più comune è quella di scaldare la tettarella nell’acqua calda, per impedire al bambino di trovare troppa differenza con il seno; inoltre potrebbe essere d’aiuto bagnarla con un po’ di latte materno in modo da conferirgli quell’odore di mamma che gli è tanto familiare; oppure puoi provare a ricoprire la tettarella con una garza a maglia larga in modo da conferirle una consistenza più ruvida e meno artificiale.

Anche la posizione potrebbe essere molto importante e portare il bambino al rifiuto di questo strumento. Molti fanciulli adorano prendere il biberon nella stessa posizione usata durante l’allattamento naturale, altri invece potrebbero andare in confusione in quanto per loro quel modo di essere tenuti in braccio è collegato all’intimità con la madre e quindi rifiutare categoricamente la tettarella. Il consiglio è fare vari tentativi per trovare una soluzione che lo aggradi maggiormente e utilizzare i biberon di forma compatta, studiati apposta per tenere i bambini molto vicini alla mamma.

Vedi anche biberon per allattamento al seno.

Coinvolgere il papà o un’altra figura di riferimento potrebbe essere un aiuto per il bimbo che rifiuta il biberon. Collegherà questo oggetto ad altre persone e non alla mamma, e potrà risultare più facile e veloce farlo abituare. Sarebbe utile fare questi tentativi senza la madre in modo che il lattante non senta il suo odore.

Non si deve fare dell’allattamento al biberon una battaglia, ma neanche darla vinta al bambino dopo solo un tentativo, altrimenti assocerà sempre al pianto e al rifiuto la possibilità di alimentarsi come meglio preferisce, in questo caso al seno. Bisogna provare più volte: se il biberon viene rifiutato tre/quattro volte, aspetta qualche minuto e poi permettigli di poppare naturalmente, almeno fino all’allattamento successivo.

La linea guida essenziale è la pazienza, e chi si prende cura del bambino dovrà munirsene in abbondanza. Con un po’ di tempo, tanta calma e tanto amore tutto diverrà semplice e abitudinario.