
Succede spesso però che il bambino rifiuta il biberon, e questo può destare preoccupazione e ansia nei neogenitori. Un evento più comune di quanto si pensi, soprattutto tra i piccoli abituati al seno materno, per i quali attaccarsi non vuol dire solamente “fare la pappa” ma anche essere coccolati e rassicurati.
Inoltre, anche se le tettarelle sono sempre più ergonomiche, non possono essere comunque paragonate al capezzolo della mamma.
- BIBERON ANTICOLICA ZERO ZERO. Aiuta a prevenire le coliche del neonato e consente di combinare l'allattamento al seno e il biberon
- CON SACCHETTO ANTICOLICA. Il biberon ha al suo interno una sacchetto in morbido silicone che funziona come le ghiandole mammarie; Si contrae alla velocità con cui il bambino succhia. In questo modo, si evita l'ingresso d'aria e le bolle scompaiono, riducendo le coliche gassose del bambino e impedendo all'aria di ossidare il latte, soprattutto quello materno.
- TETTARELLA FLUSSO ADATTABILE (A). Lascia passare più o meno liquidi a secondadella forza di suzione del bambino, proprio come avviene con il seno della mamma. Specifico per i bambini allattati al seno. Per distinguerlo dal resto delle tettarelle, il suo foro ha la forma di una linea e ha un segno "-" all'interno.
- PER NEONATI, adatto anche a neonati prematuri o con debole forza di suzione
- MINIMIZZA LA CONFUSIONE tra capezzolo e tettarella in modo che il bambino allattato artificialmente accetti la tettarella in modo naturale e il bambino allattato anche al seno ritorni facilmente al seno senza rifiutarlo
- Per bambini attivi – Il biberon MAM 330 ml Easy Active dalla forma ergonomica è appositamente pensato per le manine più piccole ed è comodo da impugnare sia dai bimbi che dai genitori
- Accettato dal 94% dei bambini* – La tettarella MAM misura 3 è piatta e simmetrica, come il seno durante l'allattamento, e la morbidissima superficie in silicone trasmette una sensazione naturale
- Design anti-goccia – L'apertura anti-goccia del biberon MAM 4 mesi in su con tettarella 3 garantisce un allattamento a prova di perdita, ideale per i primi tentativi di bere in autonomia
- Pratico e igienico – Il set neonato con un biberon dall'apertura ampia è facile da riempire e da pulire a ogni utilizzo e il suo pratico tappo protettivo è utilizzabile anche come misurino
- Contenuto della confezione – MAM Easy Active Kit Neonato con biberon con tettarella come il seno materno misura 3 da 330 ml, ideale per l'allattamento misto, privo di BPA e BPS, colore: neutro
- Per bambini attivi – Il biberon MAM 330 ml Easy Active dalla forma ergonomica è appositamente pensato per le manine più piccole ed è comodo da impugnare sia dai bimbi che dai genitori
- Accettato dal 94% dei bambini* – La tettarella MAM misura 3 è piatta e simmetrica, come il seno durante l'allattamento, e la morbidissima superficie in silicone trasmette una sensazione naturale
- Design anti-goccia – L'apertura anti-goccia del biberon MAM 4 mesi in su con tettarella 3 garantisce un allattamento a prova di perdita, ideale per i primi tentativi di bere in autonomia
- Pratico e igienico – Il set neonato con 2 biberon dall'apertura ampia è facile da riempire e da pulire a ogni utilizzo e il suo pratico tappo protettivo è utilizzabile anche come misurino
- Contenuto della confezione – MAM Easy Active Kit Neonato con 2 Biberon con tettarella come il seno materno misura 3 da 330 ml, ideale per l'allattamento misto, privo di BPA e BPS, colore: azzurro chiaro o scuro
- Per bambini attivi – Il biberon MAM 330 ml Easy Active dalla forma ergonomica è appositamente pensato per le manine più piccole ed è comodo da impugnare sia dai bimbi che dai genitori
- Accettato dal 94% dei bambini* – La tettarella MAM misura 3 è piatta e simmetrica, come il seno durante l'allattamento, e la morbidissima superficie in silicone trasmette una sensazione naturale
- Design anti-goccia – L'apertura anti-goccia del biberon MAM 4 mesi in su con tettarella 3 garantisce un allattamento a prova di perdita, ideale per i primi tentativi di bere in autonomia
- Pratico e igienico – Il set neonato con 2 biberon dall'apertura ampia è facile da riempire e da pulire a ogni utilizzo e il suo pratico tappo protettivo è utilizzabile anche come misurino
- Contenuto della confezione – MAM Easy Active Kit Neonato con 2 Biberon con tettarella come il seno materno misura 3 da 330 ml, ideale per l'allattamento misto, privo di BPA e BPS, colore: neutro
- FORMULA SPECIFICA PER NEONATI: Detergente Chicco formulato appositamente per la pulizia profonda di biberon, ciucci e tutti gli accessori che entrano in contatto con la bocca del bambino. Garantisce igiene e sicurezza
- INGREDIENTI DI ORIGINE NATURALE: La formula è arricchita con ingredienti di origine naturale. Offre un'azione pulente efficace e delicata, ideale per eliminare ogni residuo di latte, pappa e sporco
- DELICATO E TESTATO PER PELLI SENSIBILI: Prodotto dermatologicamente testato sulla pelle sensibile e Testato per il Nickel. È l'ideale per le mani della mamma e per garantire massima delicatezza sulla cute del bambino
- SENZA COLORANTI E FRAGRANZE: Massima sicurezza igienica. Il detergente è privo di coloranti e fragranze aggiunte, eliminando il rischio di alterare il sapore del latte o dei liquidi e di causare allergie
- FORMATO PRATICO (300 ML): Il flacone da 300 ml offre una quantità ideale per l'uso quotidiano. Un detergente sicuro e specifico che ti aiuta a mantenere l'igiene di tutti gli accessori del tuo bambino
- Valvola anti-colica: il biberon è progettato per tenere l'aria lontana dalla pancia del bambino durante l'allattamento
- Funziona come il seno: la tettarella rilascia latte quando il bambino beve attivamente, questo è diverso dalle tradizionali tettarelle a flusso libero. Come per l'allattamento al seno, un bambino può richiedere del tempo per abituarsi a questo.
- Capezzolo Natural Response: l'esclusiva apertura per biberon Philips AVENT rilascia latte solo quando il bambino beve attivamente.
- Flusso del capezzolo giusto: trova la portata perfetta del tuo bambino e personalizza il tuo biberon AVENT
- Capezzolo antigoccia: il capezzolo biberon si apre solo per rilasciare il latte quando il bambino sta allattando.
Ultimo aggiornamento: 2025-10-19
Quali possono essere le cause del rifiuto?
La prima cosa da fare è capire se il bambino sta rifiutando il contenuto del biberon o lo strumento. Nel caso di latte materno, ovviamente la risposta è evidente, nel caso invece del latte artificiale no. Molto spesso potrebbe proprio esserci un problema con la formula. Magari il latte non è stato conservato bene, ha un sapore alterato o avere all’interno dei grumi che bloccano la tettarella e che innervosiscono il lattante. Studiare con attenzione il piccolo mentre beve e affrontare il problema col pediatra potrebbe aiutare a comprendere la causa del rifiuto.
Se invece è il biberon a stare antipatico al bimbo, si devono provare diverse strade. Prima di tutto si deve alternare quanto più possibile il seno al biberon per aiutarlo in questo passaggio e poi si deve avere la pazienza di sperimentare tettarelle diverse: forse la soluzione attuale è troppo grande per quella tipologia di biberon, succhia ma non scende abbastanza latte, oppure, al contrario, tende a ingozzarsi. Ricordarsi sempre che a ogni età corrisponde un numero di forellini.
Nella maggior parte dei casi, invece, il bambino rifiuta il biberon perché sta semplicemente chiedendo il contatto con la mamma. Non accetta questo oggetto a causa del distacco col genitore, il seno, l’odore e il latte dal seno non nutrono soltanto ma consolano, proteggono e lusingano il bimbo. Il contatto con la pelle dà quella protezione che istintivamente cerca.
Cosa fare? Consigli e suggerimenti utili
La strategia più comune è quella di scaldare la tettarella nell’acqua calda, per impedire al bambino di trovare troppa differenza con il seno; inoltre potrebbe essere d’aiuto bagnarla con un po’ di latte materno in modo da conferirgli quell’odore di mamma che gli è tanto familiare; oppure puoi provare a ricoprire la tettarella con una garza a maglia larga in modo da conferirle una consistenza più ruvida e meno artificiale.
Anche la posizione potrebbe essere molto importante e portare il bambino al rifiuto di questo strumento. Molti fanciulli adorano prendere il biberon nella stessa posizione usata durante l’allattamento naturale, altri invece potrebbero andare in confusione in quanto per loro quel modo di essere tenuti in braccio è collegato all’intimità con la madre e quindi rifiutare categoricamente la tettarella. Il consiglio è fare vari tentativi per trovare una soluzione che lo aggradi maggiormente e utilizzare i biberon di forma compatta, studiati apposta per tenere i bambini molto vicini alla mamma.
Vedi anche biberon per allattamento al seno.
Coinvolgere il papà o un’altra figura di riferimento potrebbe essere un aiuto per il bimbo che rifiuta il biberon. Collegherà questo oggetto ad altre persone e non alla mamma, e potrà risultare più facile e veloce farlo abituare. Sarebbe utile fare questi tentativi senza la madre in modo che il lattante non senta il suo odore.
Non si deve fare dell’allattamento al biberon una battaglia, ma neanche darla vinta al bambino dopo solo un tentativo, altrimenti assocerà sempre al pianto e al rifiuto la possibilità di alimentarsi come meglio preferisce, in questo caso al seno. Bisogna provare più volte: se il biberon viene rifiutato tre/quattro volte, aspetta qualche minuto e poi permettigli di poppare naturalmente, almeno fino all’allattamento successivo.
La linea guida essenziale è la pazienza, e chi si prende cura del bambino dovrà munirsene in abbondanza. Con un po’ di tempo, tanta calma e tanto amore tutto diverrà semplice e abitudinario.
