Una decisione da prendere con l’arrivo di un bambino è quella della culla o del lettino per farlo dormire. Meglio una culla e poi un lettino? O solo un lettino fin da subito? In questo articolo cercheremo di fornire un aiuto per fare la scelta giusta.
Indice
Panoramica sulle caratteristiche principali
Un lettino per neonati deve non solo essere bello, ma soprattutto in grado di tenere il piccolo al sicuro mentre dorme e che sia facile da montare e da utilizzare.
Una volta che il tuo bambino cresce e passa da una cesta o dalla carrozzina, che la maggior parte dei genitori usa per un neonato, dovrà trasferirsi in una culla o in un lettino. Ci sono vantaggi e svantaggi con ciascuno.
Lettino: pregi, difetti e peculiarità
Un lettino ha sponde e un pannello terminale rimovibili che può essere convertito in un letto a misura di bambino.
Ultimo aggiornamento: 2025-02-28
Culla trasformabile in letto
Il vantaggio principale di un lettino per neonati è che può essere convertito in un letto junior rimuovendo uno o entrambi i lati. Il bambino potrebbe diventare troppo grande per una culla quando raggiunge uno o due anni. Il grande vantaggio di un lettino da neonati è che durerà più a lungo rispetto ad una culla.
La maggior parte dei lettini per bambini può durare fino al raggiungimento dei sette o otto anni, ma dipenderà dal loro peso e dall’usura alla quale viene sottoposto. I lettini per neonati sono più grandi delle culle, generalmente larghe circa 70 cm, quindi danno al tuo bambino un po’ più di spazio per muoversi e allungare le braccia.
Non sono necessariamente molto più costosi. Se lo spazio lo permette, potrebbe avere senso acquistare un lettino fin dall’inizio, in quanto durerà più a lungo evitando il fastidio di dover acquistare due mobili separati.
Ultimo aggiornamento: 2025-02-28
Drop-side o ribaltabile
Particolarmente utile se si soffre di mal di schiena, un lettino drop-side ha un lato della struttura che piega o scivola verso il basso in modo da poter sollevare il bambino dal suo lettino con facilità; utile anche per trasferirlo mentre dorme.
Quando è molto piccolo puoi posizionare la base del lettino in alto, in modo da poterlo prendere in braccio con più facilità. Man mano che il tuo bambino cresce, si può abbassare la base in modo che il materasso sia più lontano dalla parte superiore dei lati e il tuo bambino non possa scendere.
Ultimo aggiornamento: 2025-03-01
Culla: pregi, difetti e peculiarità
Il mercato offre diversi modelli di culle. Dai modelli base a quelli in massello di rovere. I bambini possono dormire nelle culle dal momento del loro arrivo a casa in poi, anche se potresti preferire una cesta o una culla Moses più piccole e adatte alle prime settimane.
Le culle di solito durano circa due anni e possono essere collocate nella camera da letto matrimoniale dei genitori o nella cameretta del bambino. Se lo spazio è limitato, pensa di investire in una culla combinata con un fasciatoio.
Le culle per neonati sono generalmente più piccole dei lettini – larghe circa 50-60 cm – quindi se il letto del tuo bambino sarà nella camera dei genitori fino a quando non avrà sei mesi – come è consigliabile – una culla potrebbe adattarsi più facilmente ad un ambiente dallo spazio limitato.
In commercio si trovano anche le culle per neonati che sono il proseguimento del letto matrimoniale, con un lato rimovibile, in modo da posizionarli proprio accanto al letto dei genitori per facilitarne l’alimentazione notturna.
Ultimo aggiornamento: 2025-03-01