Uno dei primi oggetti a diventare fin da subito indispensabile all’arrivo di un bebè è sicuramente la culla per neonati. La concezione moderna pensa alla culla come ad un qualcosa di funzionale che sia facile da spostare, da smontare e chiaramente da lavare. E non da ultimo che sia anche pratico per essere trasportato durante gli spostamenti in auto e in viaggio.
Le culle del noto brand italiano Chicco rispondono a tutte queste esigenze così attuali, perché progettate per il benessere dei piccoli ed allo stesso tempo per quello dei genitori. Per questo motivo, nelle prossime righe vedremo insieme quali sono i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto di una culla per neonati Chicco, per comprendere meglio quali sono i migliori modelli sul mercato.
- NEXT2ME ESSENTIAL: La culla fianco letto di Chicco in poliestere riciclato (62%) che offre ai genitori un'ottima praticità grazie a un sistema di piegatura istantanea che consente di chiuderla e di aprirla in soli 3 secondi, senza rimuovere il materasso
- FACILE DA INSTALLARE: Grazie ai piedini retraibili e alle cinghie in dotazione, questa pratica culla si può fissare facilmente al letto dei genitori
- COMPATIBILE CON DIVERSI LETTI: L'altezza è regolabile (esistono 6 differenti livelli di altezza) e i piedini si piegano per allineare la barriera della culla al materasso dei genitori
- INCLINABILE: La culla può essere facilmente inclinata per un'ottimo comfort del bambino, durante la digestione o in caso di naso intasato, come suggerito da molti pediatri per beneficiare di un effetto antireflusso
- BUONA CIRCOLAZIONE DELL'ARIA: Due lati della culla sono realizzati con una maglia a rete per garantire una circolazione dell'aria ottimale e per consentire ai genitori di vedere il bambino
- Culle a dondolo grigio per bambini
- CHICCO Next2Me Forever Moon Grey Culla
- CHICCO: I prodotti di questo marchio sono realizzati per accompagnare e curare il tuo bambino durante i primi anni di vita
- Materiale adatto per neonati
- Brand: Chicco
- Taglia: 19 EU
- Articolo: 65412-100
- Materiale: Pelle
- Colore: Rosa
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Guida all’acquisto
La scelta di una culla per neonati Chicco non è affatto semplice, anche perché i modelli a catalogo sono davvero numerosi, tutti differenti e sicuramente altrettanto belli. Ovviamente uno dei criteri fondamentali è quello del budget a disposizione, anche se come vedremo l’assortimento riesce a rispondere alle esigenze di tasche differenti. In seconda battuta troviamo il materiale con cui sono realizzate.
Infine, il terzo aspetto da valutare attentamente è quello della struttura, dal momento che alcune sono sfoderabili. Le culle neonati Chicco sono sicuramente versatili e funzionali. Alcune permettono anche di essere avvicinate al letto della mamma, così da poter tenere sott’occhio più agevolmente il piccolo durante le ore del riposo. Da valutare con altrettanta attenzione sono anche leggerezza e robustezza.
Infine, molto importante è anche la possibilità di trasportare senza intoppi la culla in viaggio. Ovviamente le strutture delle culle Chicco sono tutte realizzate con materiali di ottima qualità, caratteristica che consente a questi oggetti di durare a lungo nel tempo. Vogliamo ricordare anche che Chicco è un’azienda made in Italy. Il brand può essere considerato come una delle eccellenze del nostro Paese, e il fatto che sia in attività da oltre 60 anni, e presente in più di 120 Nazioni nel mondo, ne è la testimonianza.
Caratteristiche fondamentali
Altri tre fattori molto importanti da tenere a mente quando si acquista una culla neonati Chicco sono la sfoderabilità, la leggerezza e la robustezza. Per il primo aspetto possiamo dire che tutti i modelli del brand sono sfoderabili. Le culle Chicco sono dotate di interni in tessuto molto morbidi, ma soprattutto facilmente removibili. Questo agevola chiaramente il lavaggio, senza dimenticare che possono essere anche sostituiti con quelli nuovi.
Uno dei motivi per cui le culle Chicco sono note al grande pubblico, è la loro leggerezza. Inevitabilmente questo aspetto le rende particolarmente ricercate, anche perché questo fattore le rende facili da trasportare. Molto spesso infatti, succede che vi sia l’esigenza di spostare da un ambiente all’altro la culla, e quando questa è pesante, l’operazione risulta piuttosto faticosa. Ma, come detto, non è il caso dei modelli Chicco.
Anche per quanto concerne la robustezza, come detto Chicco si presenta molto bene sul mercato. Chiaramente non tutte le culle presentano i medesimi materiali, ma anche se ogni modello è differente dall’altro nella struttura, la maggior parte di tali materiali sono di altissima qualità, in grado di assicurare la massima durevolezza e resistenza nel tempo.
Panoramica sui prezzi
Come anticipato, il catalogo Chicco è davvero molto vasto, e in grado di soddisfare qualsiasi tasca. I modelli di culle più economici, considerati da viaggio, partono da poche decine di euro. In questo caso parliamo di una culla ideale per il campeggio o situazioni analoghe. Poi troviamo la culla neonato da attaccare al letto Chicco, con una fascia di prezzo compresa tra gli 80/90 euro, fino ai 170/180 euro. Il modello Next2me rientra ad esempio nell’ultima categoria. Inutile sottolineare come i prezzi forniti siano assolutamente indicativi e passibili di variazioni, a seconda del commerciante e di eventuali promozioni in corso.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22