Tiralatte: i migliori elettrici e manuali
Il tiralatte è un oggetto che si utilizza per estrarre il latte materno, nel periodo di allattamento e viene usato per diversi motivi. Spesso il tiralatte viene indicato come un oggetto indispensabile per le future mamme, ma questo non è del tutto vero.
Questo prodotto potrebbe essere facilmente sostituito con la pratica manuale di spremitura del seno, ma è importante che lo si sappia fare. Ci possono essere situazioni particolari in cui si avrà la necessità di togliere il latte: per esempio può accadere che il seno sia troppo pieno che per questo provoca fastidio o dolore, perché il bambino sta bevendo di meno o con pause più lunghe.
Il tiralatte può, ad ogni modo, risultare molto utile in alcuni casi specifici. È importante se si vuol far bere il latte materno al proprio bambino quando la madre è fuori casa per lavoro o per motivi di salute, etc.
Qui ti mostro subito i migliori tiralatte da poter acquistare comodamente online:
- 【Tiralatte efficiente】 Il tiralatte Lulia include le modalità di suzione e di espressione del massaggio. La modalità di massaggio serve a stimolare il seno. La modalità di aspirazione (modalità di massima potenza di aspirazione) consiste nel produrre normalmente latte. La modalità comfort può aiutare le madri a scegliere la giusta intensità di pompaggio. Puoi regolare la frequenza liberamente, dire addio al dolore al seno.
- 【Materiale impermeabile e per uso alimentare】 Il design anti-reflusso del nostro tiralatte elettrico può impedire il riflusso secondario del latte materno, anche versando il biberon non causerà il riflusso del latte per contaminare il tiralatte. Le parti del tiralatte elettrico Lulia sono realizzate con materiali per uso alimentare e silicone liquido, non preoccuparti che sostanze potenzialmente dannose entrino nel latte materno.
- 【Facile da usare】 Il tiralatte Lulia utilizza pulsanti meccanici per evitare il problema del touch screen che non risponde quando le mani sono bagnate. Il nuovo design e concetto e l'esperienza migliorata soddisfano più esigenze delle mamme che allattano.
- 【Tiralatte portatile con batteria ricaricabile USB】 Pronto per il viaggio in breve tempo, incluso un cavo di ricarica USB e una batteria al litio integrata di grande capacità (INGRESSO: 5 V / 1 A, NON INCLUSO). Una ricarica completa richiede circa 1 ora.
- 【Design silenzioso e materiale sicuro】 Tecnologia di pompaggio innovativa, il suono è inferiore a 55 decibel quando viene utilizzato e non disturberà la tranquillità del bambino. Tutti gli accessori sono realizzati in materiale alimentare e privi di BPA, assicurando che il bambino beva latte sicuro.
- Estrazione confortevole: tiralatte manuale Philips Avent, pompa a mano portatile senza BPA* per un rapido flusso del latte e un comfort delicato ovunque tu vada
- Estrazione facile: ispirata all'esclusiva suzione del bambino, la tecnologia con movimento naturale stimola il capezzolo a produrre rapidamente il latte per l'allattamento
- Si adatta ai capezzoli: la coppa in silicone si flette delicatamente modellandosi sul tuo capezzolo per un'estrazione del latte confortevole ed efficace
- Tiralatte portatile: il tiralatte manuale è piccolo e leggero, quindi è facile da riporre e trasportare, per un'estrazione estremamente semplice durante gli spostamenti
- Il set include: 1 tiralatte manuale Philips Avent, 1 kit di estrazione con impugnatura, 1 recipiente biberon da 125 ml
- FACILE DA MONTAGGIO E DIMENSIONE COMPATTA - Il nostro tiralatte elettrico indossabile si monta in meno di 5 secondi, rifiutando di essere un passaggio noioso e facendovi risparmiare tempo. È leggero, con un peso di soli 201 g, solo 2/3 di un tiralatte normale, e può essere utilizzato senza cavi o spine, per coloro che sono a casa con i bambini o in viaggio è possibile fare più cose che si desidera fare mentre si pompa il latte materno.
- FACILE SUZIONE DEL SENO E SOLLIEVO DA UN DOLOROSO DISAGIO - Questo tiralatte elettrico ha 3 modalità aggiornate (massaggio + pompaggio + stimolazione) e 12 livelli di marcia. Abbiamo migliorato il tiralatte dopo numerosi test e abbiamo reso il processo più naturale, imitando il comportamento naturale di suzione del bambino. Stimolazione: 3 massaggi lenti e 1 pompaggio per le neomamme.
- SUPER SILENZIOSO E DURATA DELLA BATTERIA - Il nuovo tira latte neonati elettrico riduce il rumore da 50dB a meno di 40dB, così non dovrete preoccuparvi di svegliare il vostro bambino quando sta riposando. Inoltre, questo tiralatte ha potenziato la capacità della batteria da 800 mAh a 1200 mAh, che può essere utilizzata fino a 210 minuti/6-8 volte con una carica completa, una buona soluzione alla preoccupazione di esaurire la batteria dopo alcune volte di utilizzo all'aperto.
- SENZA BPA, MORBIDO E DELICATO SULLA PELLE - Questo tiralatte elettrico è realizzato con un nuovo materiale a doppia tenuta che impedisce meglio le perdite durante il pompaggio ed è progettato per offrire alle mamme un comfort assoluto. Inoltre, Jheppbay offre 3 opzioni di misura, 21/24/27 mm, per adattarsi a diverse forme di seno e BPA free per proteggere la salute di ogni mamma e del bambino.
- ASSOLUTAMENTE PREMIUM SUPPORTO POST-VENDITA - Offriamo una garanzia di 365 giorni per tiralatte senza mani. Se avete domande, non esitate a contattare il nostro team di clienti professionali 24/7 per un aiuto. Siamo sempre qui per aiutarvi. Intraprendiamo un felice viaggio nell'allattamento al seno con il tiralatte.
- #1 brand negli ospedali* (*Tiralatte, in base alla distribuzione nei reparti di maternità e nelle unità di terapia intensiva neonatale)
- Compatto, portatile, facile da usare: un tiralatte elettrico compatto e portatile che ti permette di passare facilmente tra diverse fasi e livelli di vuoto per trovare l'impostazione più adatta a te
- Estrazione comoda ed efficiente: Swing Flex è dotato di coppe per il seno Medela PersonalFit Flex per un comfort ottimale e un migliore flusso di latte
- Su misura per te: la coppa ovale PersonalFit Flex con il suo bordo morbido, liscio e flessibile è ruotabile di 360 gradi, per regolare la posizione e adattarla più facilmente alla forma del tuo seno
- Articolo consegnato: 1x Unità Motore Swing, 1x Trasformatore, 2x Bottiglie da 150 ml con Tappo, 2x Supporti Bottiglia, 2x Coppe Seno PersonalFit Flex (1x 21 mm, 1x 24 mm), 1x Scheda, Istruzioni
- #1 brand negli ospedali* (*Tiralatte, in base alla distribuzione nei reparti di maternità e nelle unità di terapia intensiva neonatale)
- Discreto e silenzioso: sufficientemente piccolo da entrare in una borsa, senza bisogno di batterie o fili, il tiralatte Harmony permette alle mamme di estrarre il latte comodamente sempre e ovunque
- Compatto, leggero e portatile: se allatti il tuo bambino al seno, i tiralatte manuali come Harmony sono adatti per le giornate impegnative, come sostituti del tiralatte elettrico o per uso occasionale
- Su misura per te: la coppa ovale PersonalFit Flex con il suo bordo morbido, liscio e flessibile è ruotabile di 360 gradi, per regolare la posizione e adattarla più facilmente alla forma del tuo seno
- Articolo consegnato: 1x Tiralatte Manuale con Coppa Seno, 1x Connettore, 1x Valvola con Membrana, per Info sulle Raccomandazioni OMS sulla Durata dell'Allattamento al Seno
- 4 modalità e 9 livelli di aspirazione: doppio tiralatte elettrico per un'espressione più efficace del latte materno. 4 modalità e 9 livelli di aspirazione tra cui scegliere, un totale di 36 diverse modalità soddisfano tutte le tue esigenze. Tutte le parti sono realizzate in silicone alimentare e non contengono sostanze nocive.
- Design anti-riflusso: sistema chiuso, impedisce al latte materno di entrare nel tiralatte elettrico e mantiene pulito il latte materno. Il diaframma in silicone impedisce al latte di fuoriuscire dalla pompa. Allo stesso tempo, ogni componente può essere assemblato e smontato in modo flessibile, facile da usare e da pulire.
- Suzione rapida e indolore: dotato di 2 cerchi bianchi in silicone morbido, l'angolo ampio e ampio può avvolgere meglio il torace e proteggere efficacemente il tuo seno morbido. Il design ad angolo di 106° garantisce una tenuta sicura e una perfetta aderenza. Imita il comportamento naturale di suzione del tuo bambino per un pompaggio comodo ed efficiente.
- Tiralatte ricaricabile a basso rumore: dotato di batteria ricaricabile integrata e cavo di ricarica, è possibile utilizzare l'alimentazione domestica, il computer o l'alimentazione mobile per caricare il dispositivo, comodo per l'uso a casa, in ufficio e in viaggio. Il motore del tiralatte è inferiore a 48 decibel, proprio come il sussurro di una madre. Semplifica l'alimentazione del tuo bambino.
- Display a LED e bottiglie da 180 ml: 2 bottiglie sono piccole e leggere, possono contenere 180 ml di latte. Si infila facilmente nella borsa e lo porta con te. Il display a LED con pulsanti smart touch mostra chiaramente la modalità, l'intensità e il livello della batteria.Se hai domande sul nostro tiralatte automatico, ti preghiamo di contattarci direttamente.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-10
Il tiralatte può essere usato anche in caso di aumento e/o mantenimento della produzione di latte. Quando nasce un bambino prematuro e viene ricoverato, può avere difficoltà ad attaccarsi al seno. Bisognerà stimolare il seno anche se la produzione di latte è inadeguata o per il mantenimento della produzione se la madre non può allattare per un periodo a causa di farmaci controindicati.
Inoltre, in caso di drenaggio del seno, questo sarà troppo pieno, causerà fastidi alla madre e renderà difficoltoso l’attacco per il bambino (anche in caso di ingorgo o mastite).
A seconda del motivo per cui si utilizza, il tiralatte può essere di differenti tipologie e può essere utilizzato occasionalmente o per più tempo.
Tiralatte manuale
Il tiralatte manuale è stato il primo modello di tiralatte a nascere, ma provocò disattesa nelle sue clienti che cominciarono ad avere i crampi alle braccia.
È chiaro che oggi questi si sono migliorati tantissimo, ma, almeno per quanto riguarda la facilità nell’uso, non si possono paragonare a quelli elettrici. Anche i risultati saranno meno ottimali di quelli dovuti all’alta tecnologia.
Il latte che finirà nel bicchierino del tiralatte elettrico sarà in quantità maggiori rispetto a quello che finirà nel cilindro del tiralatte manuale. La fuoriuscita del latte è influenzata dal rilassamento dei tessuti e da quello generale e psicologico della mamma ed il tiralatte manuale non permetterà tale relax.
Il movimento “a pompa” da compiere non risulta molto semplice. Tuttavia, resta un’ottima soluzione se si hanno problemi di allattamento al seno e bisogna estrarre il latte solo in rare occasioni.
Si possono trovare anche modelli diversi nella forma del tiralatte: tiralatte manuale a siringa e tiralatte manuale a pompetta.
Ecco i tiralatte manuali più venduti:
Ultimo aggiornamento: 2023-11-09
Tiralatte elettrico
Rispetto al tiralatte manuale, può essere utilizzato più frequentemente, se per esempio si ha la necessità di estrarre il latte più volte al giorno.
Il tiralatte elettrico si può noleggiare ed è grande come una valigetta. Si tratta di un modello professionale: i migliori hanno anche un doppio attacco che permette di estrarre contemporaneamente il latte dai due seni.
In tal modo si può svolgere l’operazione in molto meno tempo e con risultati ancor più ottimali.
Il suo uso è dovuto dall’esigenza di tirare il latte molto spesso e per periodi più lunghi. Ci sono casi in cui si deve aumentare la produzione di latte o si vuole mantenerla (nel caso in cui il bambino e la madre siano per diversi motivi separati).
Ecco i tiralatte elettrici più venduti:
Ultimo aggiornamento: 2023-11-09
Meglio il tiralatte elettrico o quello manuale?
Come si è già detto è quasi impossibile parlare di quale tiralatte risulti il migliore fra quello elettrico e quello manuale, perché tutto sta nel calibrare bene le proprie esigenze.
Il fatto che il latte materno abbia un meccanismo di produzione e di uscita molto complesso, fa comprendere quanto dipenda dalle particolari situazioni l’uso del macchinario adatto.
I fattori fisici sono spesso influenzati da fattori psicologici. Per questo i tiralatte più evoluti hanno meccanismi di “aspirazione” più o meno frequenti e più o meno forti e si adattano alle necessità di seni e tipi di allattamento diversi. Alcuni modelli sono anche costituiti da morbidi cuscinetti che stimolano la zona esterna al capezzolo, per favorire la fuoriuscita del latte.
Si può affermare che il tiralatte elettrico risulti il più efficiente, ma anche per i costi maggiori conviene procurarselo solo in casi di necessità.
Svantaggi del tiralatte e come estrarre al meglio il proprio latte
Bisogna sempre tenere a mente che il tiralatte non è il proprio neonato e spesso, estraendo il latte con il tiralatte, la mamma si sente in una condizione forzata e sotto stress. Tutto ciò inibisce l’ossitocina, l’ormone che permette al latte di uscire. Per questo motivo alcune donne pensano erroneamente di non avere latte a sufficienza, solo perché usando il tiralatte non ne vedono uscire.
Nel caso in cui vogliate estrarre il latte perché non potete essere presenti con il vostro bambino, è necessario riprodurre il più possibile il ritmo delle poppate: il latte va tirato almeno ogni 2 o 3 ore ed anche in qualche ora notturna. La stimolazione del seno durante la notte è molto efficace per la produzione di latte.
Se, invece, vi siete rese conto che la vostra produzione di latte è realmente scarsa, converrà attaccare più spesso il vostro bambino (almeno 8 o 10 volte al giorno). Se questo non è possibile, allora dovete usare il tiralatte negli intervalli tra le poppate.
Quando si ha il bisogno di drenare il seno, lo si farà nel momento giusto (che voi stesse sentirete): molto probabilmente prima della poppata per ammorbidire il seno e rendere più facile l’attacco, subito dopo se sentite il seno ancora troppo pieno.
Spesso si sbaglia ad utilizzare il tiralatte, poiché, specie se la mamma vuol aumentare la produzione di latte, viene usato per tempi troppo lunghi, sperando di far uscire più latte. Il risultato è spesso invece quello di causare dolore al seno e nessuna uscita di latte. Basterà, invece, utilizzare il tiralatte un quarto d’ora per seno ogni volta.
Chi può aiutare e consigliare?
Si consiglia sempre, soprattutto se si dovrà usare il tiralatte in modo continuativo, di chiedere aiuto a una persona esperta o che abbia avuto esperienza più di voi.
Le mamme che allattano, possono contare sempre sul sostegno di: Consulenti professionali in Allattamento Materno (IBCLC), professionisti sanitari specializzati nella gestione clinica dell’allattamento al seno; la Leche League, un’associazione a livello mondiale che da più di 50 anni aiuta le donne tramite consulenti che sono mamme con esperienza di allattamento al seno; Peer counsellors (consulenti alla pari): mamme che aiutano altre mamme nei gruppi di auto-aiuto.
Marche e i prezzi
Le marche più famose di tiralatte sono: Medela, Nuk, Philips, Tommee Tippee, Chicco, Lansinoh, Mam, Mebby, Bimbo Store, Babytec, Baby Bazar, Flaem, Flormed, Fisiolact, Farma milk, Giordani, Happybimbo, Iperbimbo, Kinyo, Kitett, Tigex, Nuby, Nuvita, Joycare, Bébé Confort e Prenatal.
Queste marche diverse risultano tutte molto attive nel settore. In particolare, Philips è nota per la sua produzione di una grande quantità di elettrodomestici diversi. Il tiralatte Philips Avent è uno dei modelli dalla tecnologia più avanzata. Ad ogni modo ognuno di questi prodotti non avrà nulla a che fare con i vecchi tiralatte che esistevano negli ospedali: tutti manuali, spesso in vetro, capaci di tirare il latte solo a chi ne aveva in abbondanza. Adesso anche negli ospedali i tiralatte sono il massimo dell’efficienza. Questi prodotti possono essere facilmente comprati su internet o nei negozi addetti. Anche se online è più facile trovare i modelli più economici e prezzi vantaggiosi. Dovete solo consultare Amazon.it.
Il tiralatte non richiederà una grande spesa ed è pur sempre un prodotto che, se non indispensabile, risulta molto utile e per questo verrà più volte utilizzato (per diversi motivi). Il tiralatte manuale può costare dai 40 ai 50 euro e lo sceglierete se non avete problemi di allattamento, non lavorate o comunque siete quasi a completa disposizione del bambino.
Il tiralatte elettrico risulta ovviamente meno economico: il prezzo arriva anche a 200 euro (anche se i prezzi online su Amazon sono più accessibili).
Si trovano modelli sia con la presa elettrica che a batteria (che possono essere utilizzati anche in viaggio o quando si è fuori casa). Molti tiralatte elettrici si possono acquistare anche in kit completi di tiralatte + biberon + barattolini per la conservazione in frigo ed anche un contenitore più grande che contenga tutto questo, in modo da preservare l’igiene degli oggetti.
Link affiliati / Immagini fornite da Amazon Product Advertising API